Cosa sono i Comites
I Comites, Comitati degli italiani all’estero, istituiti nel 1985, sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti all’AIRE. I Comites sono composti da 12 membri o da 18 membri, a seconda che vengano eletti in circoscrizioni consolari con un numero inferiore o superiore a 100 mila connazionali residenti.
Nella loro funzione di organismi di rappresentanza degli italiani all’estero fanno da raccordo tra i cittadini e la rete diplomatico-consolare, con la quale collaborano per individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana di riferimento.

Area di competenza
I Comites promuovono iniziative riguardanti:
- la vita sociale e culturale;
- l’assistenza sociale e scolastica;
- la formazione professionale;
- il settore ricreativo e del tempo libero.
Collaborazioni
Per promuovere queste iniziative i Comites possono collaborare con altri enti: Autorità consolari, Regioni, autonomie locali, Enti e Associazioni operanti nella circoscrizione consolare.
I Comites, d’intesa con le Autorità consolari, possono rappresentare le istanze della collettività italiana residente nella circoscrizione alle Autorità e alle Istituzioni locali.
Composizione e durata del mandato
Il Comites è composto, per quanto riguarda Basilea, da 18 membri. In altre circoscrizioni elettorali, a seconda del numero dei connazionali residenti, il numero dei membri scende a 12. In ogni caso, i Comites restano in carica per cinque anni.
Le prime elezioni dei Comites sono avvenute nel 1985, le ultime nel 2021, i consiglieri eletti resteranno in carica fino al 2026.
Per informazioni più dettagliate e riferimenti normativi, puoi visitare la pagina Comites del sito del Ministero degli Esteri italiano.
Composizione del COMITES di Basilea

Presidente del COMITES di Basilea
Salvo Buttitta
Vicepresidente
Barbara Sorce
Membro Esecutivo
Alessandro Luciani
Membro Esecutivo
Antonietta Abiuso Crisante
Segretario
Davide Leotta
Tesoriere
Rosa D’agostino Sollberger
Membri del Consiglio
Raffaella Criniti
Carmelina Elia Ballarino
Michele Palermo
Maurizio Di Lisa
Martina Berardini Pan
Maria Rosa Rosamilia
Carmine Sarleti
Lia Gioia
Vincenzo Ingui
Arianna Nesti
Liborio Rovitti
Adriana Gizzi
Le Commissioni di lavoro del Comites
Il Comites di Basilea nell’espletamento della sua funzione si avvale del lavoro delle seguenti commissioni istituite al suo interno.
Relazioni e Servizi Consolari
Coordinatrice: Raffaella Criniti
Nuova Emigrazione, Integrazione e Lavoro
Coordinatrice: Lia Gioia
Volontariato, Beneficenza e Pari opportunità
Coordinatrice: Carmelina Elia Ballarino
Cultura, Arte e Sport
Coordinatore: Carmine Sarleti
Prima Emigrazione e Terza età
Coordinatore: Vincenzo Ingui
Rapporti con le Associazioni
Coordinatore: Michele Palermo
Ricerca e Innovazione
Coordinatore: Alessandro Luciani
TURISMO DELLE RADICI (progetto)
Coordinatore: Salvo Buttitta
Cosa fa il COMITES di Basilea?

Rappresenta la comunità italiana

Promuove gli interessi degli italiani

Favorisce l'integrazione in Svizzera

Supporta & informa la collettività
